NSK Press Release
NSK Europe Ltd.
Marketing & Communications Department
NSK punta i riflettori sulla Tecnologia Lineare a EMO 2025
NSK presenterà le sue Guide Lineari e le sue Viti a Ricircolazione di Sfere in occasione di EMO, che tornerà ad Hannover dal 22 al 26 settembre (Stand J17, Padiglione 6).

Guide Lineari - Serie DH/DS
Per quanto riguarda le Guide Lineari, il prodotto di punta dello stand sarà la Serie DH/DS a lunga durata di NSK. Grazie a una capacità di carico dinamico leader di mercato, la serie offre una percorrenza più che doppia rispetto alle Guide Lineari tradizionali NH/NS.
Il prodotto facilita qualsiasi progetto di motion, permettendo persino di adottare Guide Lineari di taglia più piccola e sfrutta la tecnologia di trattamento termico del materiale TF di proprietà di NSK, che controlla la quantità di austenite residua nell'acciaio per prolungarne la resistenza alla fatica.
Un'altra soluzione in esposizione sarà la Serie RA di Guide a Rulli di NSK, che offrono una durata doppia rispetto ai prodotti convenzionali, anche in ambienti contaminati grazie alle eccellenti prestazioni di tenuta. Per le guide montate capovolte infatti, gli utenti possono godere di una durata quattro volte superiore e più, combinando la tenuta frontale V1 con la tenuta inferiore V1, che copre l'intera superficie inferiore del carrello.

Guide a Rulli – Serie RA
Per quanto riguarda le Viti a Ricircolazione di Sfere, NSK metterà in evidenza la sua offerta di chiocciole di nuova generazione per macchine utensili ad alta precisione. Questa gamma riduce al minimo gli errori di movimento ed elimina il fenomeno del “secondo glitch”, garantendo macchine che offrono finiture superficiali superiori riducendo la necessità di ulteriori lavorazioni di lucidatura. La coppia motrice più bassa riduce anche il consumo energetico, mentre la variazione dell'attrito dinamico è ridotta fino al 20%.
Per le applicazioni con carichi elevati, la Serie HTF a lunghissima durata, anch'essa proposta ad Hannover, offre una durata fino al doppio rispetto ai prodotti standard grazie alla distribuzione ottimizzata del carico, consentendo la realizzazione di macchinari più compatti ed efficienti dal punto di vista della richiesta di energia. La gamma S-HTF aggiunge poi l'esclusivo Tough Steel di NSK, che aumenta sia la resistenza alla fatica che la capacità di carico, ideale per ambienti contaminati o gravosi.
Altri prodotti di spicco includono Viti a Ricircolazione di Sfere ad alta durata con trattamento delle piste di rotolamento dedicato per movimenti a corsa breve e bassissima velocità e applicazioni con oscillazioni, nonché Viti a Ricircolazione di Sfere compatte ad alta velocità e bassa rumorosità che soddisfano i requisiti dimensionali e di precisione della norma DIN.
Per quanto riguarda i cuscinetti, i visitatori dello stand potranno vedere ROBUSTDYNA, i Cuscinetti a Sfere a Contatto Obliquo ad altissima velocità e alta capacità di carico di NSK, e SURSAVE (TSR), la gabbia per Cuscinetti a Sfere a Contatto Obliquo montata sul mandrino principale delle macchine utensili.
Avranno inoltre l'opportunità di assistere a una dimostrazione dal vivo del sistema di Condition Monitoring VCM-3, prodotto da Brüel & Kjær Vibro, membro del Gruppo NSK e uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni di Condition Monitoring per macchine rotanti.
Condividi