Prolungare la durata dei cuscinetti e ridurre i costi delle pompe per liquami nell’Industria del Cemento


Un importante cementificio degli Stati Uniti si trovava a dover affrontare ricorrenti fermi macchina e costi di manutenzione crescenti a causa di frequenti rotture premature dei cuscinetti delle pompe per liquami. La durata dei cuscinetti era di soli due o tre mesi, molto al di sotto della vita utile prevista, a causa della combinazione delle condizioni operative gravose e della contaminazione delle pompe per liquami. La necessità di sostituire i cuscinetti così frequentemente non solo interrompeva la produzione, ma faceva anche aumentare notevolmente i costi. 



Il cementificio ha chiesto a NSK di analizzare il problema e di suggerire una soluzione che migliorasse l'affidabilità del sistema di pompaggio. Il nostro Team di ingegneri ha condotto un'analisi dettagliata dell'applicazione e ha determinato che la contaminazione era il fattore chiave del cedimento prematuro dei cuscinetti. 

Per risolvere il problema, NSK ha consigliato di sostituire i cuscinetti esistenti con cuscinetti a sfere a contatto obliquo (ACBB) in acciaio HTF ad elevate prestazioni, un materiale appositamente sviluppato per resistere ad ambienti operativi estremi. L'acciaio HTF è prodotto con un trattamento termico innovativo e una tecnologia dei materiali che offre una maggiore resistenza all'usura, alla contaminazione e alla fatica, consentendo ai cuscinetti realizzati con questo materiale di durare molto più a lungo rispetto alle alternative convenzionali. 


“Combinando la tecnologia dei materiali avanzati con una formazione specifica, possiamo aiutare i clienti a ridurre i costi e a far funzionare senza problemi le attrezzature più importanti.”

Anton Mozhaev, Sector Manager di NSK Europe per il settore del cemento

Abbiamo risparmiato loro 51.476€


Oltre ai cuscinetti a sfere a contatto obliquo, NSK ha fornito anche una formazione in loco alla squadra di manutenzione dello stabilimento, incentrata sulle corrette tecniche di installazione e sulle migliori pratiche di gestione e manutenzione dei cuscinetti. L’obiettivo è che questa formazione garantisca che le migliori prestazioni dei cuscinetti possano essere mantenute nel tempo.


Per saperne di più sulla risoluzione dei problemi con i cuscinetti



“Questo caso evidenzia come NSK possa mettere a disposizione la qualità dei suoi prodotti e la sua esperienza nel settore per migliorare in modo significativo le prestazioni e l'affidabilità”, ha commentato Anton Mozhaev, Sector Manager di NSK Europe per il settore del cemento. “Combinando la tecnologia dei materiali avanzati con una formazione specifica, possiamo aiutare i clienti a ridurre i costi e a far funzionare senza problemi le attrezzature più importanti, anche negli ambienti più difficili”.


Lo stabilimento ha adottato le raccomandazioni di NSK e ha visto immediatamente i risultati. I cuscinetti a sfere a contatto obliquo sono durati il doppio rispetto ai loro predecessori e, come risultato diretto, i tempi di inattività e manutenzione non programmati sono stati drasticamente ridotti. La maggiore affidabilità dei componenti si è tradotta in un risparmio totale di 51.476 euro, sottolineando il valore a lungo termine dell'investimento in componenti ad alte prestazioni e nel supporto di esperti.