NSK Press Release
NSK Europe Ltd.
Marketing & Communications Department
I Cuscinetti per Macchine Utensili di NSK protagonisti a EMO 2025
NSK presenterà una gamma avanzata delle proprie soluzioni di cuscinetti alla fiera EMO di Hannover in programma il prossimo 22-26 settembre.

Cuscinetti a sfere a contatto obliquo ROBUSTDYNA per altissime velocità con capacità di carico
In mostra ci saranno i cuscinetti a sfere a contatto obliquo ROBUSTDYNA per altissime velocità con capacità di carico elevata, e la gabbia SURSAVE (TSR) per cuscinetti a sfere a contatto obliquo che vengono montati sul mandrino principale delle macchine utensili.
I cuscinetti ROBUSTDYNA, ideali per i mandrini di macchine utensili, consentono lavorazioni estremamente versatili, assicurando prestazioni eccellenti sia in sgrossatura, sia in finitura. L’utilizzo di corpi volventi più grandi aumenta la capacità di carico massima del 15% rispetto alle precedenti generazioni di cuscinetti, agevolando la lavorazione di materiali tenaci come titanio, Inconel e materiali compositi. Grazie all’aumento della capacità di carico e ai materiali utilizzati, la durata a fatica aumenta fino a tre volte, consentendo l’utilizzo dei cuscinetti ROBUSTDYNA per lavorazioni pesanti ad altissime velocità.
ROBUSTDYNA offre l’ulteriore vantaggio di una resistenza agli urti in quanto l’utilizzo di sfere più grandi riduce la pressione hertziana applicata sulle piste, aumentando la resistenza agli urti del 15% e riducendo il rischio di danneggiamenti ai cuscinetti in caso di collisioni impreviste. Questa caratteristica contribuisce alla stabilità operativa del mandrino a lungo termine, evitando tempi di fermo imprevisti. Inoltre, l’uso dell’acciaio SHX, brevettato da NSK, e le speciali curvature delle piste, consente di raggiungere velocità elevatissime, fino a 3 milioni n x dm, per eseguire lavorazioni di finitura in tempi brevi.

SURSAVE (TSR) di NSK per cuscinetti a sfere a contatto obliquo
Accanto a ROBUSTDYNA ci sarà la gabbia SURSAVE (TSR) di NSK per cuscinetti a sfere a contatto obliquo montati sul mandrino principale delle macchine utensili. I cuscinetti dotati della gabbia SURSAVE generano un attrito ridotto del 20% rispetto ai modelli tradizionali. Questa riduzione dell’attrito, ottenuta grazie all’ottimizzazione del gioco tra la gabbia e le sfere e il gioco tra la gabbia e l’anello esterno, porta a un risparmio energetico e a una maggiore precisione riducendo l’aumento di temperatura dell’albero. La riduzione di temperatura incide notevolmente sulla formazione del velo di lubrificante, aumentando la durata del grasso grazie a prestazioni di scivolamento migliori e temperature più basse.
Per quanto riguarda i prodotti lineari, i visitatori dello stand potranno vedere la serie a lunga durata DH/DS, la serie RA di guide a rulli e viti a ricircolazione di sfere per basse temperature, la serie HFT a lunghissima durata, la gamma S-HTF e la gamma di guide a norma DIN per velocità elevate e bassa rumorosità.
Gli operatori avranno l’opportunità di vedere una dimostrazione dal vivo del sistema di Condition Monitoring VCM-3 (CMS), prodotto da Brüel & Kjær Vibro, azienda del Gruppo NSK fra i leader mondiali nei sistemi per il monitoraggio delle condizioni di macchine rotanti.
Condividi